Premio Nobel per la Pace 2014
15/10/2014
Il Comitato di Oslo, nella giornata dell’10 ottobre, ha assegnato il Premio Nobel per la Pace 2014 alla diciassettenne Malala Yousafzai e al sessantenne indiano Kailash Satyarthi.
Malala è una giovane ragazza musulmana diventata simbolo dei diritti delle donne dopo l’attentato subito 2 anni fa dai talebani, a causa delle sue battaglie per il diritto all’istruzione dei bambini e delle donne, che in Medio Oriente vivono ancora una condizione di esclusione e privazione dei diritti molto difficile.
Kailash è un uomo hindu che da anni si batte a favore dei bambini-schiavi in India e del loro diritto a studiare e ad essere liberi. Ha organizzato in loro favore decine di manifestazioni pacifiste ispirandosi al principio della non-violenza di Gandhi.
I due, dopo aver ringraziato il Comitato Norvegese, hanno affermato di essere orgogliosi del premio ricevuto e che c’è, da parte di entrambi, la volontà di collaborare insieme a nuovi progetti sociali a favore dell’istruzione per i più emarginati della società in cui vivono, appunto donne e bambini.
È un chiaro segnale di dialogo e di pace, soprattutto se si pensa che da anni l’india e il Pakistan sono in conflitto a causa della questione territoriale sul Kashmir.
Malala e Kailash, a questo riguardo, hanno affermato che alla cerimonia di consegna del Premio, vorrebbero invitare i premier dei loro rispettivi Paesi.
Banchetto Informativo
- Cinque per mille
- Tesseramento a NATs per...
- Depliant di NATs per...